5 / 6 notti mezza pensione + utilizzo dell’area benessere + utilizzo della piscina coperta riscaldata
L'hotel Nazionale è situato a Bormio, a soli 100m ca. dal centro paese. Gli impianti di risalita più vicini sono situati a 800m ca. dalla struttura e sono raggiungibili tramite un servizio navetta gratuito. In centro paese sarà pure possibile trovare le Terme di Bormio.
Altitudine: ca. 1225m s.l.m.
La struttura dispone di reception (dalle 07:00 alle 23:00), ascensore, bar, giardino, ristorante, sala TV, deposito bagagli, deposito sci con scalda scarponi, seggiolone, collegamento internet Wi-Fi in tutta la struttura e parcheggio fino ad esaurimento posti.
Tutte le camere dispongono di servizi privati, asciugacapelli, telefono, TV satellitare, cassaforte e collegamento internet Wi-Fi.
Il centro benessere (aperto dalle 15:00 alle 19:00) dispone di area relax, bagno turco, idromassaggio, percorso Kneipp, sauna finlandese e piscina coperta riscaldata (vietato ai minori di 18 anni – per la piscina i bambini devono essere accompagnati).
Animali di max. 15kg ammessi a pagamento (Euro 20.00 al giorno da pagare in loco – non ammesso nel ristorante e piscina). E’ obbligatoria la selezione dell’opzione aggiuntiva in fase di prenotazione.
Culla gratuita fino ad esaurimento. E’ obbligatoria la selezione dell’opzione aggiuntiva in fase di prenotazione.
Bormio Ski, nel cuore dell’Alta Valtellina, è il ritrovo perfetto per tutti coloro che vogliono vivere la montagna in inverno. Il comprensorio sciistico di Bormio offre il più grande dislivello sciabile in Italia, con impianti che portano oltre i 3.000 mt di quota per un dislivello di 1.800 mt. Vi sono disponibili sia piste per sciatori esperti che per amanti delle piste alle prime armi. Con la pista principale, la Stelvio, avrete a disposizione una discesa Mondiale.
I mercatini di Natale di Bormio sono una perfetta occasione per esplorare e conoscere l’abilità e la manualità degli artigiani bormini, che durante l'Avvento espongono nelle bancarelle il frutto della loro creatività. Passeggiando tra le casette di legno, i visitatori possono scoprire oggetti artigianali unici e regali natalizi originali, perfetti come souvenir o decorazioni per la casa. Oltre ai manufatti, i mercatini offrono una vasta selezione di prodotti enogastronomici tipici della Valtellina. Tra dolci, formaggi e salumi, c'è l'opportunità di immergersi nella cultura locale e vivere un'esperienza culinaria autentica. L'atmosfera è resa ancora più magica dalle luci scintillanti e dall'aria frizzante di montagna, creando un ambiente accogliente e festoso che incanta grandi e piccini.
È consigliabile verificare autonomamente con gli uffici turistici locali competenti le date, gli orari di apertura e le condizioni d’ingresso per accedere ai mercatini.