3 / 4 / 5 notti pernottamento e colazione + utilizzo del centro benessere
Nel cuore della Val di Fassa, l’Hotel La Molinella di Soraga è la scelta perfetta per chi desidera vivere un soggiorno autentico tra le meraviglie delle Dolomiti, patrimonio UNESCO. A ca. 5.6 Km dalle piste da sci del comprensorio Ski Area Alpe Lusia, offre accesso diretto a chilometri di discese spettacolari, snowpark e tracciati per lo sci di fondo che attraversano paesaggi incantati. Ma l’inverno qui è molto più che sci: escursioni con le ciaspole tra i boschi innevati del Passo San Pellegrino, slittate sotto le stelle in Val San Nicolò (a ca. 11.8 Km), pattinaggio sul ghiaccio a Moena o gite in carrozza trainata da cavalli nel silenzio ovattato dei paesaggi innevati. Nelle vicinanze, il Lago di Carezza (a ca. 15.4 Km) regala scorci fiabeschi anche in inverno, mentre i villaggi di Vigo di Fassa (a ca. 3.6 Km) e Canazei (a ca. 15.4 Km) sorprendono con i loro mercatini natalizi e l’artigianato locale. Per un momento di relax, le Terme Dolomiti di Pozza offrono benessere e panorami da sogno.
Dopo una giornata all’aria aperta, La Molinella accoglie i suoi ospiti con ambienti caldi e familiari, cucina tipica trentina e il fascino discreto di un rifugio alpino dove sentirsi davvero a casa.
Altitudine: ca. 1210 m s.l.m.
Per raggiungere la località più vicina con i mezzi pubblici ti suggeriamo di consultare i siti di trasporto pubblico, ai seguenti link:
•In Alto Adige con trasporti da Bolzano puoi visitare il sito dei trasporti locali www.sad.it o il sito www.altoadigemobilita.info/it
•In Trentino con trasporti da Trento puoi visitare il sito dei trasporti locali www.trentinotrasporti.it
Inoltre, ti consigliamo di pianificare il tuo viaggio in anticipo valutando i tempi di percorrenza.
Per strutture in provincia di Trento, ti indichiamo la Trentino Guest Card, che offre servizi utili (trasporti, ingressi, attività).
Per strutture in provincia di Bolzano, ti indichiamo la Alto Adige Guest Pass, che offre servizi utili (trasporti, ingressi, attività).
La struttura dispone di reception (dalle ore 07:00 alle ore 22:00 ca.), ascensore, bar, ristorante, giardino e terrazza, deposito sci, parcheggio fino ad esaurimento e collegamento internet Wi-Fi in tutta la struttura.
Le camere sono dotate di servizi privati, asciugacapelli, telefono, TV satellitare, collegamento internet Wi-Fi, cassaforte.
La camera doppia dispone di due letti separati.
Il centro benessere dispone di area relax, sauna finlandese, bagno turco e doccia emozionale (vietato l'ingresso ai minori di 12 anni - orari verificabili in loco).
Non ammessi.
Culla a pagamento (Euro 10.00 a notte da pagare in loco) da segnalare al momento della prenotazione. È obbligatoria la selezione dell’opzione aggiuntiva in fase di prenotazione.
La Ski Area Alpe Lusia è membro del comprensorio sciistico Dolomiti Superski e si estende a cavallo tra la Val di Fassa e la Val di Fiemme, accanto al Parco Naturale di Paneveggio. L’area offre 30 Km di piste sempre perfettamente preparate, grazie all'innevamento programmato durante tutta la stagione invernale e all’impiego delle più avanzate tecnologie di settore. Le piste sono servite da 8 moderni impianti di risalita di cui: 2 cabinovie da 10 posti; 2 cabinovie da 8 posti; 3 seggiovie quadriposto carenate ad agganciamento automatico e uno ski lift. Le piste a Moena sono più tecniche, ripide e coinvolgenti per il divertimento degli sciatori più esigenti. Il versante sud a Bellamonte invece, con le sue ampie e soleggiate piste blu affacciate sull’incantevole gruppo Pale di San Martino e sull’incontaminato gruppo del Lagorai, è il luogo di riferimento d’eccellenza per le famiglie con bambini e per i principianti. I bambini potranno partecipare a divertenti attività ricreative nei nostri parchi giochi sulla neve e sperimentare le prime sciate con i maestri di sci sui nostri campi scuola.
La città di Moena si trasformerà in un magico villaggio di Natale! Passeggiando per il centro si potrà respirare la tipica atmosfera natalizia passando fra le tipiche casette in legno, esse saranno sistemate in Piaz de Ramon e in Piaz de Sotegrava e vi sarà possibile acquistare tipici oggetti artigianali, prelibatezze gastronomiche e souvenir. I visitatori più piccoli potranno divertirsi con il trenino su rotaia, la giostra dei cavalli oppure partecipando ai vari spettacoli e laboratori. È consigliabile verificare autonomamente con gli uffici turistici locali competenti le date, gli orari di apertura e le condizioni d’ingresso per accedere ai mercatini.