6 notti trattamento come da programma + accompagnatore + assicurazione medico/bagaglio
NOTA BENE: prima della partenza Le consigliamo di consultare il sito ufficiale del Ministero degli Affari Esteri www.viaggiaresicuri.it in merito ad eventuali avvisi relativi alla destinazione da Lei prenotata.
Per visualizzare le condizioni generali del tour operator clicca qui
Per consultare i dettagli della assicurazione medico/bagaglio clicca qui
1° giorno: Italia – Reykjavik
Arrivo a Reykjavik e trasferimento in Flybussen al vostro hotel. Pernottamento. Volo NON incluso.
2° giorno: Parco Nazionale Thingvellir
Prima colazione in hotel. Incontro con la guida parlante italiano e partenza per il "Circolo d'Oro", un’escursione che include il Parco Nazionale di Þingvellir, sede dell’antico parlamento islandese e punto di incontro tra la placca tettonica nordamericana e quella euroasiatica, che si allontanano tra loro a una velocità di 2–6 cm all’anno. Si prosegue verso la spettacolare cascata Gullfoss, che durante l’inverno, con un po’ di fortuna, offre l’affascinante effetto del ghiaccio che parzialmente ne blocca il flusso. Infine, visita all’area geotermica di Geysir, dove il celebre Strokkur erutta regolarmente ogni 5–10 minuti. Rientro a Reykjavík e pernottamento.
3° giorno: Reykjavik
In mattinata visita guidata alla scoperta di Reykjavík, la capitale dell'Islanda. Il tour inizia dalla storica Höfði House, dove si tenne nel 1986 il celebre vertice tra i presidenti Ronald Reagan e Mikhail Gorbaciov. Si prosegue verso l’Harpa Concert Hall and Conference Centre, premiato nel 2013 con il riconoscimento dell’Unione Europea per l’architettura contemporanea. Nel cuore della città è prevista una sosta presso la monumentale chiesa Hallgrímskirkja, il cui design si ispira alle colonne di basalto, tipiche formazioni vulcaniche islandesi. Non mancheranno il porto e una passeggiata nel vivace quartiere 101 Reykjavík. Pomeriggio libero. In serata, cena speciale di Capodanno con menu a 4 portate in uno dei ristoranti più rinomati del centro. Al termine, partenza in bus per partecipare a un suggestivo tour dei falò di Capodanno, una delle tradizioni islandesi più radicate e sentite. Questi falò, risalenti al 1791 quando furono accesi per la prima volta dagli studenti della scuola Hólavallaskóli, sono oggi simbolo di purificazione e rinnovamento, con fuochi accesi in diversi punti della città per salutare l’anno vecchio e accogliere quello nuovo. Rientro a Reykjavík e tempo libero per proseguire i festeggiamenti in città. Pernottamento.
4° giorno: Blue Lagoon
Iniziamo il primo giorno del nuovo anno con calma e relax, con una mattinata dedicata all’esperienza rigenerante nella celebre Blue Lagoon, una delle attrazioni naturali più iconiche dell’Islanda. Le acque geotermiche, dal caratteristico colore azzurro lattiginoso, offrono un forte contrasto visivo con i campi di lava nera circostanti. La temperatura dell’acqua si mantiene costante intorno ai 39°C, rendendola ideale per un bagno rilassante anche in pieno inverno. Al termine del bagno, sarà servito un pranzo a 2 portate presso l’esclusivo LAVA Restaurant, affacciato direttamente sulla laguna. Nel pomeriggio, partenza verso la costa sud dell’Islanda e arrivo in hotel per la sistemazione. Cena e pernottamento.
5° giorno: Ghiacciaio Jokulsarlon - Diamond Beach - Spiaggia Di Dyrholaey
Partenza in direzione sud-est, verso il celebre ghiacciaio Jökulsárlón e la sua suggestiva laguna glaciale. Formatasi circa 60 anni fa, la laguna è alimentata dallo scioglimento del ghiacciaio Breiðamerkurjökull, da cui si staccano continuamente imponenti iceberg. Durante l'inverno, la navigazione tra gli iceberg non è possibile, ma il paesaggio rimane di straordinaria bellezza: i giochi di luce sul ghiaccio, tra sfumature di bianco e blu, creano un’atmosfera magica, perfetta per fotografie memorabili. Con un po’ di fortuna, si possono anche avvistare foche che nuotano nella laguna. Proseguimento per la vicina Diamond Beach, così chiamata per i blocchi di ghiaccio che si arenano sulla sabbia nera, brillando come diamanti. Sulla via del rientro, sosta alla spettacolare spiaggia nera di Dyrhólaey, uno dei luoghi più iconici e fotografati d’Islanda, caratterizzato da faraglioni rocciosi e archi naturali che si ergono imponenti sull’oceano Atlantico. Cena e pernottamento in hotel.
6° giorno: Cascate Di Skogafoss E Seljalandsfoss
In mattinata partenza per la visita a due tra le cascate più famose d’Islanda: la maestosa Skógafoss, con il suo salto d’acqua di oltre 60 metri, e la scenografica Seljalandsfoss, dietro la quale è possibile camminare (condizioni permettendo) per un punto di vista unico. Durante il percorso si avrà modo di osservare il celebre vulcano Eyjafjallajökull, protagonista dell’eruzione del 2010 che causò il blocco di gran parte del traffico aereo europeo. Al termine delle visite, rientro a Reykjavík e tempo libero per gli ultimi acquisti o per esplorare la città in autonomia. Arrivo in hotel e pernottamento.
7° giorno: Rientro in Italia
Prima colazione in hotel. Check-out e trasferimento in Flybussen all'aeroporto di Reykjavik. Volo NON incluso.
Hotel previsti o similari:
Plaza By Center Hotels
Skogafoss Hotel
(o strutture di pari categoria in base a disponibilità)
NOTE IMPORTANTI:
Per motivi organizzativi, dovuti all'alta stagione e chiusure straordinarie durante periodi di festività, l'ordine delle visite potrà subire delle variazioni. Qualora i siti specificati in programma fossero chiusi o non disponibili nei giorni del viaggio, le visite verranno sostituite con altri siti di pari valore. Non verranno invece garantite le escursioni facoltative serali da programma, ulteriori proposte facoltative verranno inviate unitamente ai documenti di viaggio.
È esclusivo dei turisti, prima di effettuare una vacanza in Italia o all’estero, di verificare la validità e la validità residua dei propri documenti, nonché dei visti e di tutti i certificati eventualmente richiesti.
ATTENZIONE: il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro dal viaggio resta il principale documento per le trasferte oltre confine. Nel caso in cui il Paese di destinazione accetti come documento la carta d'identità, si segnala che la stessa deve essere SENZA TIMBRO DI RINNOVO SUL RETRO apposto dal Comune di appartenenza e non deve essere in formato elettronico con foglio di proroga rilasciato dal Comune.
Inoltre, tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale; pertanto, i medesimi devono essere in possesso di passaporto individuale, oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta di identità valida per l’espatrio.
ATTENZIONE: le informazioni sopra riportate si riferiscono esclusivamente ai CITTADINI ITALIANI; i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana dovranno informarsi autonomamente presso le rispettive Rappresentanze diplomatico-consolari e munirsi dei documenti necessari per il viaggio e la relativa permanenza, essendo espressamente inteso che l’intermediario e/o l’organizzatore del pacchetto turistico e/o del singolo servizio turistico non saranno in alcun modo responsabili ed a nessun titolo in ipotesi di “negata partenza” dovuta alla mancanza e/o alla irregolarità dei documenti di viaggio richiesti dalle autorità del paese ospitante.