3 / 7 notti mezza pensione
L'Hotel si trova a Passo Tonale sul confine tra la Val di Sole e la Val Camonica. La struttura gode di una posizione privilegiata, immerso nelle splendide montagne del Trentino. Situato a pochi passi dalle piste da sci, è il paradiso per gli appassionati degli sport invernali. Nei dintorni, i visitatori possono esplorare affascinanti rifugi alpini, laghi cristallini e paesaggi mozzafiato. L'Hotel delle Alpi è anche il punto di partenza ideale per scoprire la cultura e le tradizioni locali, rendendo ogni soggiorno un'esperienza ricca e variegata. È la meta perfetta per tutti gli amanti della neve: il comprensorio di Ponte di Legno - Tonale offre anche parchi giochi, apres ski, centri benessere in quota per il divertimento ed il relax di tutta la famiglia!
Altitudine: ca. 1884 m s.l.m.
La struttura dispone di reception, ascensore, bar, ristorante, sala congressi, sala TV, terrazza, deposito bagagli, deposito sci, seggiolone su richiesta, collegamento internet Wi-Fi in tutta la struttura, parcheggio esterno fino ad esaurimento posti. A pagamento: centro benessere, garage su richiesta fino ad esaurimento posti.
La Camera doppia/tripla Comfort (14 mq) è dotata di servizi privati, asciugacapelli, telefono, TV satellitare, cassaforte, collegamento internet Wi-Fi e divano letto.
La Camera singola è dotata di servizi privati, asciugacapelli, telefono, TV satellitare e collegamento internet Wi-Fi.
La Junior Suite per 2 / 3 / 4 persone (22 mq) è dotata di servizi privati, asciugacapelli, balcone, telefono, TV satellitare, cassaforte, mini-frigo, collegamento internet Wi-Fi, divano letto.
Il centro benessere dispone di piscina coperta (30 mq), area relax, bagno turco, doccia emozionale, idromassaggio e sauna finlandese. L’accesso al centro benessere è consentito solo su prenotazione obbligatoria da effettuare almeno un giorno prima e della durata di 1 ora al giorno. L'ingresso è permesso negli orari previsti dalla struttura (dalle 15.00 alle 20.00 ca.) e si intende a pagamento (Euro 20.00 per persona a ingresso, da pagare in loco).
Animali ammessi a pagamento (cani di piccola/media taglia, Euro 10.00 al giorno da pagare in loco - non ammessi nelle aree comuni). È obbligatoria la selezione dell'opzione aggiuntiva in fase di prenotazione.
Culla a pagamento fino ad esaurimento (Euro 12.00 al giorno, da pagare in loco). È obbligatoria la selezione dell'opzione aggiuntiva in fase di prenotazione.
Pontedilegno-Tonale, parte del più grande comprensorio Skirama Dolomiti Adamello Brenta, conosciuto anche come Adamello Ski, oggi è una delle località sciistiche più attrezzate tra Trentino e Lombardia. In inverno le 4 ski area, Ponte di Legno, Passo Tonale, Ghiacciaio Presena e Temù, offrono agli appassionati di sport invernali 41 piste, comprese tra i 1.121 e i 3.016 metri di quota, servite da 28 innovativi impianti di risalita. Con oltre 100 chilometri di piste perfettamente innevate, adatte a tutti i livelli di abilità, dagli sciatori principianti ai più esperti, garantisce divertimento e avventura per tutti. Il comprensorio è anche rinomato per il suo snowpark, ideale per gli amanti dello snowboard e del freestyle. Gli amanti dello sci possono divertirsi su piste panoramiche e leggendarie, tra le quali anche la Pista nera Paradiso e le piste sul Ghiacciaio Presena, cimentarsi in scialpinismo e freeride, oppure dedicarsi allo sci nordico.
L'hotel Delle Alpi si trova a ca. 15 Km da Ossana, luogo che nel 2024 festeggia la 25ima edizione del percorso dei presepi, divenuto orami un appuntamento imperdibile per abitanti locali e non. Il percorso dei 1600 presepi è segnalato da una corda rossa con decorazioni natalizie ed è illuminato da lampade artigianali. Tutte le opere vengono realizzate a mano utilizzando materiali inusuali e impensabili (ad esempio stoffa, legno, sementi o foglie di granoturco) da associazioni di volontariato, gruppi, scuole, famiglie, artisti e singoli cittadini di Ossana e dell'intera Val di Sole. L'obiettivo di ogni artista è quello di esprimere, attraverso il presepe le proprie idee e propri modi di essere e vivere il Natale.
È consigliabile verificare autonomamente con gli uffici turistici locali competenti le date, gli orari di apertura e le condizioni d’ingresso per accedere ai mercatini.