7 notti affitto
Livigno, Bormio e la Valtellina sono il paradiso dello sci. La struttura si trova in una posizione ideale a ca. 7 km da Livigno, in località Trepalle, nel cuore del Parco dello Stelvio e a 1,5 Km dagli impianti di risalita Skilift Mottilino-Trepalle. Oltre a sciare è possibile praticare altri sport come, ad esempio, organizzare una bella ciaspolata, sfrecciare su una slitta trainata da cani nell’Husky Village tra Bormio e Livigno o alzare il livello di adrenalina con un volo in parapendio con gli sci ai piedi. Insomma, c’è una soluzione per tutti. L’importante è affidarsi sempre e solo a professionisti.
Altitudine: ca 2069 m s.l.m.
La struttura dispone di reception (dalle ore 8:00 alle ore 10:00 e dalle ore 15:00 alle ore 23:00), deposito bagagli, deposito sci riscaldato con scalda scarponi, parcheggio privato adiacente alla struttura e collegamento internet Wi-Fi.
Gli appartamenti bilocali sono dotati di asciugacapelli, angolo cottura, 1 camera da letto, Tv satellitare, frigo, microonde, stoviglie, divano letto, balcone e vista monte.
Animali non ammessi.
Culla a pagamento fino ad esaurimento (Euro 10.00 a notte da pagare in loco). E’ obbligatoria la selezione dell’opzione aggiuntiva in fase di prenotazione.
Il comprensorio sciistico di Livigno si estende in 100 km di area sciabile e 115 km di piste da sci con 12 piste nere, 37 rosse e 29 blu che aspettano di essere percorse. Per tornare in vetta sono a disposizione 6 telecabine, 12 skilift e 14 seggiovie, tutte curate e costantemente aggiornate, per raggiungere l’altro versante della valle vi è a disposizione servizio gratuito di bus navetta.
Nell'ormai storico Mercatino di Natale di Livigno vi potrete tuffare nella spettacolare atmosfera delle luci e dei colori delle candele, degli odori e dei sapori delle spezie e del vin brulè, in un viaggio fatto di emozioni e ricordi che scaldano il cuore. Una passeggiata tra le antiche casette del Mercatino di Natale di Livigno non sarà solo l’occasione per fare shopping, un tuffo fra tradizione e novità alla scoperta di un regalo originale, ma anche la possibilità di immergersi tra i dolci natalizi e i piatti tipici di una gastronomia che rimanda a sapori antichi. Verrà servito in tazze d'artista create appositamente per l'occasione, il profumatissimo vin brulè. Le stesse tazze potranno poi essere acquistate come ricordo del Mercatino. Per le vie del borgo riecheggeranno le melodie natalizie di tutto il mondo. Il panorama musicale sarà esteso, e ricco di sorprese: canti folcloristici internazionali e addirittura l' Orchestra Jazz che allieterà le giornate con il jazz classico di New Orleans e che darà modo a tutti di ascoltare le ormai classiche canzoni di Natale. Durante il periodo dell’Avvento in tutte le case del comune di Livigno, si accendono le candele che illuminano le lunghe notti invernali creando un effetto estremamente suggestivo. Durante tutto il mese di dicembre, gli alberghi di Livigno offriranno ospitalità, sia per vacanze brevi che lunghe, e pacchetti speciali proprio in occasione del celeberrimo Mercatino.
È consigliabile verificare autonomamente con gli uffici turistici locali competenti le date, gli orari di apertura e le condizioni d’ingresso per accedere ai mercatini.