9 notti mezza pensione + volo a/r + tour e visite come da programma + trasferimento + assicurazione medico/bagaglio
NOTA BENE: prima della partenza Le consigliamo di consultare il sito ufficiale del Ministero degli Affari Esteri www.viaggiaresicuri.it in merito ad eventuali avvisi relativi alla destinazione da Lei prenotata.
Consulta le condizioni generali del tour operator cliccando qui!
Per consultare i dettagli della assicurazione medico/bagaglio clicca qui!
** OPERATIVI VOLO INDICATIVI **
Milano Malpensa ore 18:05 – Casablanca 20:15
Casablanca ore 13:05 – Milano Malpensa ore 17:05
Bologna ore 17:55 – Casablanca ore 20:10
Casablanca ore 12:55 – Bologna ore 16:55
Roma Fiumicino ore 17:40 – Casablanca ore 20:00
Casablanca ore 12:35 – Roma Fiumicino ore 16:40
Napoli ore 13:10 – Casablanca ore 15:35
Casablanca ore 08:05 – Napoli ore 12:20
Teniamo a precisare che si tratta di un operativo volo indicativo confermato ad oggi e soggetto a variazione fino ad 1 giorno prima della partenza. Gli orari dei voli ufficiali verranno comunicati al momento dell'invio dei documenti di viaggio. Si informa inoltre i gentili clienti che, a causa della congestione del traffico aereo e soprattutto in periodi di alta stagione, si potrebbero verificare variazioni di orario anche successivamente alla consegna dei documenti di viaggio. Queste variazioni Vi verranno comunicate via e-mail e pertanto si consiglia di controllare la propria casella di posta elettronica anche il giorno prima della partenza del volo.
1° giorno: Casablanca
Arrivo all'aeroporto Mohammed V di Casablanca ed accoglienza da parte dello staff Sand Tour e trasferimento in albergo. Assegnazione della camera, cena e pernottamento.
Nota: i ristoranti degli hotel chiudono alle 22:30. Per gli arrivi dopo questo orario non sarà possibile servire alcun pasto nemmeno in camera e non è previsto alcun rimborso.
2° giorno: Casablanca – Rabat – Tangeri
Prima colazione. Visita panoramica di Casablanca, capitale economica del Marocco: la piazza Mohammed V, il quartiere residenziale di Anfa e l'esterno della splendida moschea Hassan II. Proseguimento per Rabat. Dopo il pranzo facoltativo (a pagamento), visita della capitale amministrativa del Paese: il Palazzo Reale (Mechouar), la Torre di Hassan, il Mausoleo Mohammed V e la Kasbah degli Oudaya. Partenza per Tangeri, sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
3° giorno: Tangeri – Chefchaouen – Fez
Prima colazione. Visita panoramica di Tangeri e partenza per Chefchaouen, splendida città andalusa dai colori bianco e blu, adagiata tra le montagne del Rif. Dopo il pranzo facoltativo (a pagamento) nella medina, tour a piedi attraverso le sue caratteristiche stradine lastricate, immersi nell’atmosfera moresca e spagnola. Proseguimento per Fès. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
4° giorno: Fez
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita di Fès, capitale spirituale e culturale del Marocco, la più antica delle città imperiali, fondata da Moulay Idriss II e considerata la culla della civiltà e della religione del Paese. Qui sorse la prima università religiosa del mondo islamico. La visita inizierà dalla medina medievale con le sue celebri università: la Medersa Attarine e la Medersa Bou Anania. Pranzo facoltativo (a pagamento) in un ristorante tipico. A seguire, visita della fontana Nejjarine, del mausoleo di Moulay Idriss e dell’esterno della moschea Karaouine. Nel pomeriggio, visita di Fès Jdid. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
5° giorno: Fez – Midelt – Erfoud – Merzouga
Prima colazione. Partenza per Erfoud attraversando Ifrane, graziosa località sciistica, e Azrou, caratteristico villaggio berbero noto per il suo artigianato. Si prosegue per Midelt, anch’esso villaggio berbero, conosciuto per le numerose località minerarie della zona. Dopo il pranzo facoltativo (a pagamento), continuazione per Erfoud passando per Errachidia e le cascate di acqua blu di Meski. Proseguimento in fuoristrada 4x4 verso Merzouga. Sistemazione in campo tendato, cena tradizionale con piatti berberi e pernottamento, godendo di una magnifica vista sulle dune.
6° giorno: Merzouga – Erfoud – Tinghir – Ouarzazate
Al mattino presto, passeggiata tra le dune di Merzouga per ammirare l’alba. Rientro al campo tendato per la prima colazione e partenza per Rissani, città santa dove è sepolto Moulay Ali Cherif, antenato della dinastia alawita. Proseguimento per Tinghir lungo la strada di Tinjdad. Visita dei magnifici canyon del Todra, con pareti rocciose che raggiungono i 250 metri di altezza. Dopo il pranzo facoltativo (a pagamento), partenza verso la Valle delle Rose, lungo la cosiddetta "Strada delle Kasbah", attraversando i paesaggi mozzafiato dell'Alto Atlante. Proseguimento per Ouarzazate via Kelaat M'Gouna. Arrivo a Ouarzazate, cena e pernottamento in hotel.
7° giorno: Ouarzazate – Ait Ben Haddou – Marrakech
Prima colazione. Partenza per la visita della famosa Kasbah Ait Ben Haddou, una delle più belle kasbah del sud del Marocco, tutelata dall’UNESCO. In questa kasbah sono stati girati numerosi film, tra cui Lawrence of Arabia, Il gioiello del Nilo e molti altri. Pranzo facoltativo (a pagamento) e partenza per Marrakech, seguendo un itinerario panoramico che attraversa splendidi paesaggi, numerosi villaggi fortificati berberi di rara bellezza e il passo di Tizi n’Tichka, situato a 2260 metri di altitudine. Arrivo a Marrakech, cena e pernottamento in hotel.
8° giorno: Marrakech
Prima colazione. Intera giornata dedicata alla visita di Marrakech, la seconda delle città imperiali dopo Fès, fondata nel XII secolo dalla dinastia degli Almoravidi. Questa splendida e leggendaria città stupisce per i suoi tesori artistici, l’architettura ispano-moresca e il verde dei giardini. Si visiteranno il Palazzo Bahia, il minareto della Koutoubia e i giardini Menara. Pranzo facoltativo (a pagamento) in un antico palazzo nella medina. Nel pomeriggio, visita ai Secret Garden, ricostruiti a metà del XIX secolo da un influente Caïd dell’Atlante. *La visita si concluderà con una sosta nella splendida e unica piazza Jamaa el Fna, teatro naturale per ciarlatani, incantatori di serpenti e venditori d’acqua, seguita da una passeggiata nei famosi souk e nei quartieri artigianali della medina. Al termine, rientro in albergo, cena e pernottamento.
9° giorno: Marrakech – Casablanca
Prima colazione. Mattinata libera a disposizione per attività individuali e shopping nei souk. Dopo il pranzo facoltativo (a pagamento), partenza per Casablanca. Sistemazione in hotel, cena e pernottamento.
10° giorno: Casablanca – Italia
Prima colazione e trasferimento all'aeroporto di Casablanca per il volo di rientro in Italia.
NOTE IMPORTANTI:
- l’itinerario potrebbe subire variazione per motivi tecnici o di gestione dei siti;
- classificazione categorie alberghiere: l’indicazione delle categorie degli hotel è realizzata dal Ministero del Turismo marocchino, il Tour Operator non può essere ritenuto responsabile se il cliente ritiene che tale classificazione non sia veritiera. In tal caso, non sono previsti cambiamenti di sistemazione e non viene riconosciuto alcun rimborso;
- camera tripla: composta da un letto matrimoniale o letti separati con un letto aggiunto tipo letto divano o letto piegabile con dimensione ridotte.
Elenco hotel o similari:
Casablanca: Hotel Kenzi Basma o similare
Tangeri: Hotel Chellah o similare
Fes: Menzeh Zalagh o similare
Merzouga: Xaluca La belle Etoile (Standard camp) con bagno privato o similare
Ouarzazate: Hotel Kenzi Azghor o similare
Marrakech: Hotel Meriem o similare
SERVIZI OPZIONALI (acquistabili contestualmente alla prenotazione e non il loco)
MARRAKECH - Cena Fantasia show:
Lo spettacolo della "Fantasia", un'antica cerimonia originaria della regione del Rif dove le tribù si sfidano con eleganti cavalieri e abili tiratori, esibendosi in corse al galoppo, anche sollevati sulla sella (Euro 65.00 per persona da pagare in loco in contanti).
È esclusivo dei turisti, prima di effettuare una vacanza in Italia o all’estero, di verificare la validità e la validità residua dei propri documenti, nonché dei visti e di tutti i certificati eventualmente richiesti.
ATTENZIONE: il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro dal viaggio resta il principale documento per le trasferte oltre confine. Nel caso in cui il Paese di destinazione accetti come documento la carta d'identità, si segnala che la stessa deve essere SENZA TIMBRO DI RINNOVO SUL RETRO apposto dal Comune di appartenenza e non deve essere in formato elettronico con foglio di proroga rilasciato dal Comune.
Inoltre, tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale; pertanto, i medesimi devono essere in possesso di passaporto individuale, oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta di identità valida per l’espatrio.
ATTENZIONE: le informazioni sopra riportate si riferiscono esclusivamente ai CITTADINI ITALIANI; i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana dovranno informarsi autonomamente presso le rispettive Rappresentanze diplomatico-consolari e munirsi dei documenti necessari per il viaggio e la relativa permanenza, essendo espressamente inteso che l’intermediario e/o l’organizzatore del pacchetto turistico e/o del singolo servizio turistico non saranno in alcun modo responsabili ed a nessun titolo in ipotesi di “negata partenza” dovuta alla mancanza e/o alla irregolarità dei documenti di viaggio richiesti dalle autorità del paese ospitante.