Crociera fluviale – Lungo il Danubio Blu a bordo della M/N Vivienne ****S

 Austria, Vienna – Budapest – Bratislava

6 notti pensione completa + volo a/r + trasferimento + pernottamento a bordo della M/n Vivienne **** S + assicurazione medico/bagaglio/annullamento

Servizi inclusi

  • Direzione di crociera e Staff turistico Giver Viaggi e Crociere;
  • Volo speciale diretto andata da Milano Malpensa e Roma Fiumicino per Vienna;
  • Trasferimento in pullman dall'aeroporto di Vienna all’hotel e viceversa;
  • Pernottamento di 7 giorni / 6 notti su M/n Vivienne **** S con trattamento di pensione completa che comprende colazione, pranzo a buffet e cena servita (à table d’hôte);
  • Acqua in caraffa durante i pasti, distributore di tè e caffè h 24; 
  • Visite previste con guida in lingua italiana; 
  • Trasferimenti, visite, attività come da programma;
  • Tasse portuali;  
  • Tasse aeroportuali;
  • Quota di iscrizione;
  • Assicurazione annullamento/medico/bagaglio Europ Assistance;

IMPORTANTE:
-Le tariffe e la disponibilità Vi verranno riconfermate dal nostro ufficio operativo entro 48 ore dalla Vostra prenotazione.
-L'ordine e l'orario delle visite/attività incluse nel programma potrebbe subire variazioni per motivi operativi.
-In alcune località la disponibilità di guide con conoscenza della lingua italiana potrebbe essere limitata, in tal caso verrà utilizzato il personale Giver per le traduzioni; 

Servizi non inclusi

  • Adeguamento carburante e carbon tax;
  • Escursioni e attività facoltative acquistabili prima della partenza in fase di prenotazione (maggiori dettagli all’interno della descrizione dell’offerta):
    Vienna:
    - Castello di Schönbrunn, al costo di Euro 67,00 per persona adulta;
    - Concerto di musica classica, al costo di Euro 85,00 per persona adulta;
    - Concerto di Capodanno (1° gennaio)al costo di Euro 125,00 per persona adulta;
    Budapest:
    - Basilica di Santo Stefano, l’Opera e Cafè Gerbeaud, al costo di Euro 80,00 per persona adulta;
    N.B: Le tariffe indicate sono di prevendita, salvo disponibilità le escursioni potranno essere acquistate a bordo con un supplemento di € 5 cad per persona.
    La programmazione dei concerti è soggetta a riconferma, pertanto potrebbe verificarsi la variazione del teatro di rappresentazione.
    Quota di servizio Euro 50.00 ca. a favore dell’equipaggio (da regolarsi a bordo);
  • Bevande, vino, facchinaggio, mance, extra in genere; 
  • Visite e attività non citate in programma di viaggio; 
  • Su richiesta al call center e con relativa quota altre attività, escursioni facoltative ed escursioni con i bambini fino ai 18 anni non compiuti;
  • Mance ed extra in genere;
  • Tutto quanto non espressamente indicato nel paragrafo “Servizi inclusi”.

Condizioni generali Giver Viaggi:

Consulta le condizioni generali del tour operator cliccando qui!

Dettaglio assicurazione annullamento/medico/bagaglio Europ Assistance compresa:

Per consultare i dettagli della assicurazione annullamento/medico/bagaglio Europ Assistance clicca qui!
Riepilogo polizza Europ Assistance clicca qui!

Dettaglio polizza UnipolSai “Rischio zero” compresa:

Per consultare i dettagli della polizza UnipolSai "Rischio Zero" clicca qui!
Riepilogo polizza UnipolSai "Rischio Zero" clicca qui!

Elenco escursioni facoltative:

Per consultare le escursioni facoltative e visionare le varie tariffe clicca qui!

Informazioni Utili

Consulta le informazioni utili del Tour Operator cliccando qui!

Bordo Nave

Per consultare i dettagli della nave clicca qui!


Programma

1° giorno: Italia – Vienna
Cena a bordo
Partenza con voli di linea dall’Italia per Vienna. Arrivo e trasferimento al porto per l’imbarco a bordo della Mn Vivienne ****Sup. Cocktail di benvenuto e presentazione dell’equipaggio. Riunione turistico informativa sull’itinerario prima della cena.
Possibilità di escursione facoltativa: concerto di musica classica (da prenotarsi unitamente alla crociera).

2° giorno: Vienna
Pensione completa a bordo
Dopo la prima colazione sbarco per il giro panoramico della città di Vienna, durante il quale si potranno ammirare i luoghi di maggiore interesse. Prima del rientro a bordo sosta presso il tradizionale mercatino di Natale, nella piazza del Municipio, con oltre 100 espositori che propongono addobbi per l’albero di Natale, ceramiche, tipiche decorazioni e caratteristiche idee regalo. Rientro a bordo per il pranzo e pomeriggio a disposizione per visite individuali/shopping o escursione facoltativa (Schönbrunn). In serata partenza in direzione Budapest.

3° giorno: Budapest
Pensione completa a bordo
Mattinata in navigazione con possibilità di partecipare ad attività di bordo. Arrivo della nave a Budapest intorno alle ore 14.00 e sbarco per il giro panoramico della città durante il quale si potranno osservare i luoghi di maggiore interesse della capitale ungherese, il Parlamento, la Basilica di Santo Stefano, il Teatro dell’Opera, la Piazza degli Eroi ed il Bastione dei Pescatori. Tempo a disposizione per proseguire alla scoperta delle iniziative che la capitale ungherese offre in questo periodo festivo con le bancarelle che animano le vie del centro e propongono un assortimento completo di decorazioni natalizie, prodotti artigianali e specialità locali. Rientro a bordo. In serata esibizione di musica tradizionale ungherese. Partenza della nave alle ore 21.00 circa.

4° giorno: Bratislava
Pensione completa a bordo
Mattinata in navigazione durante la quale si potrà ammirare il pittoresco paesaggio. Alle ore 14.00 ca., arrivo della nave a Bratislava e giro panoramico della città con il trenino turistico attraverso la città vecchia. Dal castello si potrà ammirare il panorama su tutto il centro e verso l’Austria. Tempo libero a disposizione lungo le vie della zona pedonale dove sarà possibile fare acquisti e passeggiare intorno alla cattedrale di San Martino, il Teatro Nazionale Slovacco ed il vecchio municipio. Rientro a bordo e cena di gala. Ripresa della navigazione alle ore 21.00 circa.

5°giorno: Vienna-Italia
Prima colazione a bordo
Arrivo a Vienna intorno alle ore 05.00. Dopo la prima colazione sbarco e trasferimento in aeroporto per il volo di rientro in Italia.

M/N VIVIENNE **** S
La M/n Vivienne **** Sup è una confortevole unità fluviale costruita nel 2000 e ristrutturata nel 2020. La nave dispone di Sala Feste, Bar e ristorante con ampie finestre panoramiche; pertanto, si potrà godere della navigazione anche comodamente seduti nelle sale comuni o durante i pasti, e sarà possibile trascorrere piacevoli momenti all’insegna del relax accompagnati dallo scorrere di incantevoli paesaggi delle sponde danubiane. Dispone inoltre di ascensore e montascale, boutique, sala lettura, WiFi gratuito (servizio base, salvo copertura di rete), servizio lavanderia. La Mn Vivienne è dotata di 4 ponti passeggeri; tutte le cabine, comprese Suite e Grand suite, sono esterne doppie con letto matrimoniale costituito da due letti affiancati (separabili su richiesta); sul ponte principale sono dotate di due piccole finestre alte non apribili, sul ponte intermedio standard di finestre panoramiche non apribili, sul ponte intermedio superior e superiore di porta finestra/french balcony. Le cabine standard misurano 15 mq, sul ponte superiore ci sono 2 suite di 22 mq ed una Grand suite di 30 mq. Tutte le cabine dispongono di aria condizionata regolabile individualmente, cassaforte, TV, telefono interno, servizi privati con doccia e phon. Grazie a questa confortevole nave, potrete esplorare varie nazioni e capitali che si affacciano sul Danubio accompagnati dalla Direzione di Crociera E Staff Turistico Giver.

Capitali:

Vienna
La capitale austriaca, con più di tre milioni di visitatori ogni anno, è tra le città più visitate d’Europa. Le sue origini si perdono nella notte dei tempi; già nel quinto secolo a.C. vi erano insediamenti, ma è con il regno asburgico, del quale è stata capitale per quasi sette secoli, che raggiunse il suo massimo splendore. Il suo passato imperiale è presente ancora oggi: il Palazzo Imperiale, il castello di Schönbrunn, i principeschi palazzi lungo la Ringstrasse … ma Vienna è anche musica, orchestre di livello eccellente, 50 teatri, festival e mille diverse manifestazioni; cultura, con più di cento musei; occasioni di tranquillo relax, gustandosi la celeberrima Sacher o sostando in un Heurigen, le caratteristiche taverne dei produttori di vino.

Budapest
Nata a fine Ottocento dall’unificazione di Pest, Buda e Obuda, Budapest capitale dell’Ungheria, è una delle più belle città del mondo attraversata dal Danubio che la separa dalla pianura circostante. Il suo ricco passato ed un’eredità culturale unica al mondo hanno contribuito alla nascita della sua fama quale “Regina del Danubio”. Innumerevoli sono i luoghi di interesse: la piazza degli Eroi, il Bastione dei Pescatori, il Palazzo Reale, le caverne, labirintiche grotte di stalattiti, musei, chiese e bagni termali, con oltre cento sorgenti e 12 bagni. 

Bratislava
Situata ai piedi dei monti Carpazi e attraversata dal Danubio, la capitale della Slovacchia offre numerose attrazioni: un centro storico animato ed affascinante dove palazzi barocchi, fontane e romantiche strade si susseguono; un bellissimo panorama della città si può godere dall’alto del suo Castello con le quattro torri che, sebbene distrutto e ricostruito più volte nel corso della sua lunga storia, rimane il simbolo della città.

Documenti di viaggio e visti

È esclusivo dei turisti, prima di effettuare una vacanza in Italia o all’estero, di verificare la validità e la validità residua dei propri documenti, nonché dei visti e di tutti i certificati eventualmente richiesti.

ATTENZIONE: il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dalla data di rientro dal viaggio resta il principale documento per le trasferte oltre confine. Nel caso in cui il Paese di destinazione accetti come documento la carta d'identità, si segnala che la stessa deve essere SENZA TIMBRO DI RINNOVO SUL RETRO apposto dal Comune di appartenenza e non deve essere in formato elettronico con foglio di proroga rilasciato dal Comune.
Inoltre, tutti i minori italiani che viaggiano devono essere muniti di documento di viaggio individuale; pertanto, i medesimi devono essere in possesso di passaporto individuale, oppure, qualora gli Stati attraversati ne riconoscano la validità, di carta di identità valida per l’espatrio.

ATTENZIONE: le informazioni sopra riportate si riferiscono esclusivamente ai CITTADINI ITALIANI; i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana dovranno informarsi autonomamente presso le rispettive Rappresentanze diplomatico-consolari e munirsi dei documenti necessari per il viaggio e la relativa permanenza, essendo espressamente inteso che l’intermediario e/o l’organizzatore del pacchetto turistico e/o del singolo servizio turistico non saranno in alcun modo responsabili ed a nessun titolo in ipotesi di “negata partenza” dovuta alla mancanza e/o alla irregolarità dei documenti di viaggio richiesti dalle autorità del paese ospitante.

chiudi Questo sito utilizza cookie tecnici o assimiliati e cookie di profilazione di terze parti in forma aggregata, per rendere più agevole la navigazione e garantire la fruizione dei servizi. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie leggi qui. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all'uso dei cookie.