6 / 7 / 8 notti mezza pensione + utilizzo del centro benessere + utilizzo della piscina riscaldata coperta
L’Alpen Village Hotel è il luogo ideale per chi vuole concedersi una pausa immerso nella natura godendo dei comfort che l’hotel offre. L’hotel regala una splendida vista panoramica su Livigno ed è a soli 3 minuti dal centro raggiungibile con autobus. Livigno, baciata dal sole tutto l'anno, è immersa nella natura del Parco Nazionale dello Stelvio e Svizzero. È la patria di tutti gli amanti delle due ruote: dai biker più intraprendenti ai ciclisti amanti delle ruote fini. 600 km di percorsi digitalizzati, 2 Bike Park uno di Flow Trails e uno di Down-Hill. Partendo dal centro della città di Livigno si possono percorre moltissimi tracciati ben segnalati che portano gli at-leti a raggiungere le valli limitrofe, con la possibilità di rimanere immersi nella natura incontaminata per diverse ore: fiumi, laghi, rocce e alpeggi sono alla portata di tutti. Per chi invece predilige la bici da corsa, dal piccolo Tibet si possono raggiungere i principali passi alpini che rendono magico il Giro d’Italia. Livigno è il luogo ideale per chi ama camminare in montagna.
Altitudine ca 1800 m.s.l.m.
La struttura dispone di reception 24h, ristorante, sala TV, bar, giardino, terrazza, collegamento internet Wi – Fi in tutta la struttura, parcheggio pubblico fino ad esaurimento.
Le camere sono dotate di servizi privati, asciugacapelli, telefono, TV, collegamento internet Wi – Fi.
A pagamento: utilizzo dell’accappatoio.
Il centro benessere dispone di piscina, sala fitness, bio sauna, idromassaggio e sauna.
Animali domestici ammessi cani e gatti (Euro 10.00 al giorno da pagare in loco). È necessaria la segnalazione al call center al momento della prenotazione (non ammessi nelle aree comuni).
Eventuale culla fino ad esaurimento da segnalare al momento della prenotazione (Euro 10.00 al giorno da pagare in loco).
Livigno è un comune dell’Alta Valtellina, il più settentrionale della Lombardia e confinante con la Svizzera. È una delle località sciistiche più apprezzate delle Alpi Retiche perché offre impianti moderni e veloci e ben 115 km di piste. Livigno è conosciuta come il “Piccolo Tibet d’Europa” per le abbondanti nevicate e le temperature rigide che garantiscono una lunga stagione sciistica, mediamente da fine novembre a inizio maggio. La ski area di Livigno è adatta a sciatori e snowboarder di tutti i livelli, dai principianti agli agonisti, dagli amanti del freeride agli appassionati di sci di fondo. Inoltre, con uno degli snowpark più famosi in Europa, Livigno è un vero e proprio paradiso per chi pratica freestyle. La ski area di Livigno si sviluppa sui due versanti della valle: il Mottolino e Carosello 3000. Offre 115 km di piste, di cui 12 nere, 37 rosse e 29 blu. Tutta l’area sciistica è servita da un sistema di impianti moderno e veloce, costituito da 6 telecabine, 14 seggiovie e 11 skilift. Chi pratica sci di fondo può contare su una pista di 30 km, mentre per gli amanti del freeride, lo snowpark di Livigno mette a disposizione le strutture più innovative e di tendenza come rampe, rails, half pipe, tracciati da border cross, funbox e tanto altro.
Da fine novembre fino al 24 dicembre nell'ormai storico Mercatino di Natale di Livigno vi potrete tuffare nella spettacolare atmosfera delle luci e dei colori delle candele, degli odori e dei sapori delle spezie e del vin brulè, in un viaggio fatto di emozioni e ricordi che scaldano il cuore. Una passeggiata tra le antiche casette del Mercatino di Natale di Livigno non sarà solo l’occasione per fare shopping, un tuffo fra tradizione e novità alla scoperta di un regalo originale, ma anche la possibilità di immergersi tra i dolci natalizi e i piatti tipici di una gastronomia che rimanda a sapori antichi. Mandorle abbrustolite, mele al forno, castagne e noci sono alcune delle tantissime specialità culinarie che fanno parte delle tradizionali offerte del Mercatino di Natale di Livigno. Verrà servito in tazze d' artista create appositamente per l'occasione da Ludovico Calchi Novati, il profumatissimo vin brule. Le stesse tazze potranno poi essere acquistate come ricordo del Mercatino di Livigno. Per le vie del borgo riecheggeranno le melodie natalizie di tutto il mondo. Il panorama musicale sarà esteso, e ricco di sorprese: canti folcloristici internazionali e addirittura l' Orchestra Jazz che allieterà le giornate con il jazz classico di New Orleans e che darà modo a tutti di ascoltare le ormai classiche canzoni di Natale. Durante il periodo dell’Avvento in tutte le case del comune di Livigno, stando ad unì antica tradizione alpina, si accendono le candele che illuminano le lunghe notti invernali creando un effetto estremamente suggestivo. Durante tutto il mese di dicembre, gli alberghi di Livigno offriranno ospitalità, sia per vacanze brevi che lunghe, e pacchetti speciali proprio in occasione del celeberrimo Mercatino.
È consigliabile verificare autonomamente con gli uffici turistici locali competenti le date, gli orari di apertura e le condizioni d’ingresso per accedere ai mercatini.