2 notti pernottamento e colazione
La struttura si trova nei pressi della città, a ca 850m dalla stazione di Trento. Grazie alla sua posizione è possibile visitare il castello del Buonconsiglio a ca 600 m, piazza Duomo a ca 1km e a ca. 3km dal Muse (Museo delle Scienze).
La struttura dispone di reception 24h, ascensore, terrazza, giardino, collegamento internet Wi-fi in tutta la struttura, deposito bagagli, deposito biciclette, distributore automatici di snack e bevande (a pagamento), seggiolone su richiesta, sala fitness, parcheggio privato fino ad esaurimento.
Le camere Comfort dispongono di servizi privati, asciugacapelli, balcone, vista monte, vista giardino, riscaldamento, aria condizionata gratuita, televisione, cassaforte gratuita, mini frigo (le consumazioni sono a pagamento), collegamento internet Wi – Fi. Le camere Family Room 4 px dispongono di servizi privati, asciugacapelli, terrazzo, riscaldamento, aria condizionata gratuita, televisione, cassaforte gratuita, mini frigo (le consumazioni sono a pagamento), collegamento internet Wi – Fi. Le camere Junior Suite con Vasca Idromassaggio dispongono di servizi privati, asciugacapelli, terrazzo, vista monte, riscaldamento, aria condizionata gratuita, televisione, accappatoio gratuito, cassaforte gratuita, vista giardino , vasca idromassaggio, mini frigo (le consumazioni sono a pagamento), Wi-Fi incluso, tavoli/sedie in esterno.
Ingresso presso il centro benessere con area relax, bagno turco, doccia emozionale, idromassaggio, sauna, piscina coperta riscaldata e angolo tisane (Euro 15.00 per persona da pagare in loco);
Animali ammessi cane di piccola media taglia, a pagamento (Euro 15.00 al giorno da pagare in loco - non ammessi nelle aree comuni). È necessaria la segnalazione al call center al momento della prenotazione.
Culla/lettino a pagamento (Euro 15.00 per notte da pagare in loco) fino ad esaurimento su richiesta al call center momento della prenotazione e per infant max 2 anni.
Solitamente da fine novembre all'inizio di gennaio torna la magia del Mercatino di Natale di Trento, manifestazione all'insegna dell'artigianato, della tradizione e della sostenibilità ambientale. Le oltre 93 casette di legno con artigianato locale e tipicità gastronomiche, il grande Albero di Natale in Piazza Duomo, le attrazioni per le famiglie in Piazza Santa Maria Maggiore, le luminarie e tanti eventi in programma trasformano Trento nella "Città del Natale". Negli stand vi si trova di tutto, dagli addobbi per il presepe ai tipici oggetti di artigianato alpino passando per articoli-regalo: guanti, sciarpe, pantofole, scaldamani, cappelli in lana cotta, oggetti in legno e prodotti per il benessere come cuscini con cirmolo e noccioli di ciliegie deliziosamente profumati. Ampio spazio è dedicato alle specialità gastronomiche. È presente un’intera sezione dedicata ai sapori e alla degustazione di numerose specialità della tradizione: canederli, speck, polenta, formaggi, tortel di patate e Brezel farciti. Non mancano i tipici dolci trentini, come strudel, torta sbrisolona, zelten e le bevande con birre artigianali trentine, tisane, cioccolate calde e il classico vin brulè. È consigliabile verificare autonomamente con gli uffici turistici locali competenti le date, gli orari di apertura e le condizioni d’ingresso per accedere ai mercatini.