2 / 3 notti mezza pensione + 1 buono wellness + utilizzo della piscina scoperta
L’hotel Artemisia Resort si estende su una superficie di ca. 80000mq e si trova ca. 8 km dal centro di Ragusa, dista ca. 91 Km dal centro di Siracusa e ca. 63 Km da Caltagirone.
Situata sui Monti Iblei, nella parte sud-orientale della Sicilia, Ragusa è il capoluogo di provincia più a sud d’Italia. È anche chiamata città dei ponti, per la presenza di tre ponti storici che collegano i vari quartieri. Gran parte della città fu distrutta dal terribile terremoto del 1693. Quello che oggi visitiamo è frutto della ricostruzione avvenuta nel XVIII secolo. Il centro storico è situato nel quartiere Ibla e conta circa cinquanta chiese, tra cui ricordiamo: il Duomo di San Giorgio, una delle massime espressioni a livello mondiale dell’architettura sacra barocca, fu riedificato al posto della Chiesa di San Nicola, che fino al XVI secolo era stata di rito greco; la Cattedrale di San Giovanni Battista, fra le più grandi chiese della Sicilia, fu costruita alla fine del XVIII secolo e possiede una maestosa facciata ricca di intagli, sculture e un campanile alto oltre 50 metri; la Chiesa di Santa Maria dell’Itria, costruita tra il XV e il XVI secolo, è nota per il campanile con la sua splendida cupola colorata. Come detto in precedenza, Ragusa è famosa anche per i suoi ponti, costruiti tra il 1843 ed il 1964. Il primo ad essere costruito fu Ponte Vecchio, per collegare la città alla Valle del Gonfalone. Il secondo fu Ponte Nuovo, costruito nel 1937 per collegare il centro storico alla Vallata di Santa Domenica. Di più recente costruzione è il Ponte Giovanni XXIIII, che unisce il quartiere del Carmine col quartiere dei Cappuccini. La Ragusa barocca è visibile non solo nelle chiese, ma anche negli antichi palazzi e nelle ville del Settecento e dell’Ottocento della città. Molto interessanti sono anche il Palazzo Cosentini, il Palazzo Bertini, Palazzo Zacco, il Palazzo Schininà di Sant’Elia, il Palazzo Sortino-Trono, il Palazzo Nicastro, il Palazzo Battaglia, il Palazzo La Rocca e il Caffè dei Cavalieri.
La struttura dispone di reception 24h, bar, spazio per barbecue, piscina scoperta con jacuzzi e acqua fitness con lettini e ombrelloni fino ad esaurimento (secondo condizioni meteorologiche), area giochi per bambini, giardino, terrazza, collegamento internet Wi-Fi in tutta la struttura, parcheggio fino ad esaurimento.
Le camere dispongono di servizi privati, TV satellitare, asciugacapelli, televisione, minibar (con le consumazioni sono a pagamento), cassaforte, collegamento internet Wi-Fi. Le camere Standard hanno lo stile moderno in ambiente con elementi naturali quali legno e pietra locale. Le camere Superior hanno l'arredamento pensato per emozionare, con pareti in pietra.
Animali di piccola taglia ammessi gratuitamente. É necessaria la segnalazione al call center al momento della prenotazione (non ammessi nei luoghi comuni).
Culla gratuita fino ad esaurimento su richiesta al call center al momento della prenotazione.