7 notti pensione completa + bevande ai pasti + servizio spiaggia + utilizzo della piscina scoperta
Gentile cliente, non possiamo garantire che non ci saranno delle modifiche nella fruizione dei servizi, in quanto le strutture ricettive dovranno adeguarsi alle normative di sicurezza che verranno varate sia a livello nazionale sia a livello regionale o provinciale. Consigliamo di verificare autonomamente eventuali restrizioni o prescrizioni disposte dalle autorità relativamente alla destinazione del viaggio, con particolare riguardo alle direttive contenute nel D.L. 23 luglio 2021 n. 105 (e sue successive modificazioni ed integrazioni) inerente al Green Pass ed alle modalità di accesso alle strutture ricettive.
Il Villaggio sorge nella località di Torre Canne di Fasano direttamente su una spiaggia di sabbia in concessione al Complesso. La città di Bari si trova a ca. 85 Km di distanza, Brindisi a ca. 50 Km e la stazione ferroviaria di Fasano e Ostuni a ca. 12 Km.
Il Villaggio è dotato di bar, ristorante, piscina scoperta attrezzata con ombrelloni e lettini fino ad esaurimento, area relax con idromassaggio esterno e lettini fino ad esaurimento (accesso non consentito ai minori di 18 anni), collegamento internet Wi – Fi nella zona bar piazzetta con tempo limitato incluso, 1 posto auto o moto incluso per camera.
A pagamento: tabacchi / edicola, minimarket, lavatrice a gettoni, campi da tennis, campo da calcetto, 1 canestro da basket, pingo – pong, noleggio biciclette, canoe in spiaggia, escursioni.
Tutti i servizi pubblici come il cancello mare chiudono alle ore 00:00 (00:30 in luglio ed agosto), tutti i residenti dopo le 01:00 (01:30 a luglio ed agosto) non potranno circolare e sostare nella zona villaggio / campeggio.
A tutti gli ospiti all’arrivo è fatto obbligo di munirsi di braccialetto di riconoscimento o quant’altro la Direzione riterrà opportuno adottare e che dovrà essere indossato per tutta la durata del soggiorno.
All’interno del villaggio è vietata la circolazione di biciclette, hoverboard e qualsiasi altro mezzo meccanico.
Le camere sono tutte dotate di servizi privati con doccia, frigo, phon, cassaforte, TV color, aria condizionata (sono sprovviste di telefono), tutte a piano terra e con ingresso indipendente. La sistemazione in 3° e 4° letto avviene in letto a castello.
Il Villaggio si affaccia sulla lunga spiaggia di sabbia privata ed attrezzata dal 14/05 al 02/10. Il servizio spiaggia include 1 ombrellone e 2 lettini per camera a partire dalla 5° in poi. A pagamento: eventuale servizio spiaggia nelle prime 4 file (su richiesta secondo disponibilità da pagare in loco), eventuale supplemento qualora si desideri il servizio spiaggia in una fila specifica dalla 5° fila in poi (su richiesta secondo disponibilità da pagare in loco).
In caso di erosione del mare nessun rimborso sarà dovuto e la postazione spiaggia sarà riprotetta in zona libera.
Tessera Club obbligatoria dai 2 anni in poi da pagare in loco (11/06 – 10/09; Euro 40.00 per persona a settimana dagli 11 anni in poi, Euro 25.00 a settimana per bambini a 2 a 10.99 anni), che include animazione e miniclub per bambini da 3 a 12 anni, spettacoli, intrattenimento serale, corsi collettivi sportivi, il tutto secondo il programma e negli orari esposti in loco.
Animali ammessi di piccola taglia a pagamento (Euro 100.00 per soggiorno da pagare in loco). Divieto di accesso in spiaggia, nei luoghi e nei servizi comuni con esclusione del dehor bar piazzetta, il passaggio deve avvenire al guinzaglio ed i clienti devono essere muniti di attrezzatura necessaria alla pulizia. È necessario fare la segnalazione al call center al momento della prenotazione.
Culla gratuita da segnalare al momento della prenotazione.
La Puglia è un territorio ricco di storia, tradizioni e luoghi stupendi da visitare sia al mare che nell’entroterra. Le più note destinazioni turistiche della zona sono Alberobello, famosa per i suoi trulli, le Grotte di Castellana, lo Zoo di Fasano, Locorotondo, Cisternino. Da qui si può anche programmare una visita in giornata della città di Matera, come pure a Otranto e Lecce. Per quanto riguarda il mare, le spiagge del Salento non hanno certo bisogno di presentazioni: sono davvero moltissime le spiagge da poter visitare sia sul versante Adriatico che sul versante Ionico.