3 / 4 / 7 notti pensione completa + bevande ai pasti + tessera club + servizio spiaggia
L’Heraclea Hotel Residence si trova a Lido di Policoro a breve distanza da Matera e a soli 250 metri dalla spiaggia di Policoro sul mare Jonio. La struttura, immersa nel verde, è la scelta ideale per trascorrere piacevoli soggiorni di mare e relax e dispone di piscina, parco giochi per bambini, campo da pallavolo e tennis, ristorante, sala meeting. Per gli amanti del Golf a breve distanza dall'hotel si trova un meraviglioso campo 18 buche.
A disposizione degli ospiti reception, bar, ristorante, piscina scoperta attrezzata con ombrelloni e lettini fino ad esaurimento, sala TV,
sala congressi, giardino, collegamento internet Wi - Fi in tutta la struttura, parcheggio fino ad esaurimento.
Le camere sono dotate di servizi privati, ascigacapelli, aria condizionata, telefono, TV satellitare, minibar (consumazioni a pagamento), collegamento internet Wi - Fi. Le camere multiple sono dotate di letto a castello.
La Tessera Club (05/06 – 11/09) include servizio spiaggia a circa 200 mt dall’Hotel con 1 ombrellone, 1 sdraio ed 1 lettino per camera in file in base alla disponibilità, utilizzo della piscina scoperta con lettini ed ombrelloni fino ad esaurimento, animazione e miniclub per bambini da 4 a 12 anni (ca. 01/07 – 31/08), utilizzo del campo da calcetto su prenotazione, ping - pong;
La spiaggia è situata a 200 mt dall'Hotel. Il servizio spiaggia incluso nella tessera club include 1 ombrellone, 1 lettino e 1 sdraio per camera in file in base alla disponibilità (dal 05/06 al 11/09).
Ammessi cani di piccola taglia (non ammessi nelle aree comuni). È necessaria la segnalazione in fase di prenotazione.
Culla a pagamento da segnalare al call center al momento della prenotazione (Euro 8.00 al giorno da pagare in loco).
In un territorio in cui la cultura e la storia sono ancora oggi evidenti nei reperti del parco archeologico del museo Nazionale della Siritide di Policoro, il sole ed il mare non sono tutto. La Riserva Regionale del Bosco Pantano costituisce un importante esempio di foresta planiziale che si spinge fin sul mare. Tramite i sentieri si potranno visitare squarci di bosco altrimenti inaccessibili.
Probabili gli incontri con diverse specie di animali compresa la Lontra e la "caretta caretta", la tartaruga marina che viene su questo tratto di spiaggia a deporre le sue uova.
Ai margini del Bosco Pantano è presente l'oasi del WWF, con il suo centro di recupero di animali selvatici in difficoltà.
Data inoltre la particolare posizione geografica sarà possibile effettuare, con brevi spostamenti, interessanti escursioni sia a carattere culturale che naturale o di divertimento.