1 / 2 notti mezza pensione
L’ albergo sorge direttamente sul mare, nel cuore di Acitrezza, un antico villaggio di pescatori. Il Grand Hotel Faraglioni offre una vista spettacolare sulla Baia Dei Ciclopi, sullo storico castello normanno di Acicastello e sui Faraglioni. Situato sulla costa siciliana, tra due città di mare Taormina e Catania, Acitrezza è un grazioso e storico villaggio di pescatori e offre la dimora ideale a chi è in cerca di un ambiente tranquillo e rilassante.
La struttura dispone di reception 24H, ristorante, ascensore, bar, collegamento internet Wi-Fi in tutta la struttura, sala TV, sala congressi. NB: Parcheggio non presente.
A pagamento: bus navetta su richiesta da/per l'aeroporto da pagare in loco.
Le camere Classic, di ca. 14 mq, sono dotate di servizi privati, asciugacapelli, aria condizionata, telefono, TV satellitare, minibar (le consumazioni sono a pagamento), cassaforte, collegamento internet Wi-Fi, in parte con balcone.
Le camera Superior Vista Giardino e Vista Mare, di ca. 22 mq, sono dotate di servizi privati, asciugacapelli, aria condizionata, telefono, TV satellitare, minibar (le consumazioni sono a pagamento), cassaforte, collegamento internet Wi-Fi, balcone.
Animali di piccola/media taglia ammessi a pagamento (Euro 20.00 al giorno da pagare in loco). È necessaria la segnalazione al call center al momento della prenotazione (non ammessi nelle aree comuni).
Culla a pagamento (Euro 10.00 al giorno da pagare in loco) fino ad esaurimento su richiesta al call center al momento della prenotazione.
La città di Catania si affaccia direttamente sul mar Ionio e, alle sue spalle, si erige il Monte Etna. Catania è una località ricca di storia grazie alla sua antica fondazione (729 a.C) e alle differenti culture e possedimenti susseguitesi negli anni che hanno arricchito la città e i monumenti locali. Oggi si possono vedere numerosi monumenti risalenti all'epoca romana come il teatro Odeon, il castello Ursino costruito per volere di Federico II di Svevia, le chiese e i palazzi di epoca barocca come, per esempio, la Cattedrale di Sant'Agata.