3 notti mezza pensione
*Utilizzo dell’area benessere può subire limitazioni e/o sospensioni in base alle normative anti Covid-19 vigenti.
Gentile cliente, non possiamo garantire che non ci saranno delle modifiche nella fruizione dei servizi, in quanto le strutture ricettive dovranno adeguarsi alle normative di sicurezza che verranno varate sia a livello nazionale sia a livello regionale o provinciale. Consigliamo di verificare autonomamente eventuali restrizioni o prescrizioni disposte dalle autorità relativamente alla destinazione del viaggio, con particolare riguardo alle direttive contenute nel D.L. 23 luglio 2021 n. 105 (e sue successive modificazioni ed integrazioni) inerente al Green Pass ed alle modalità di accesso alle strutture ricettive.
L'Hotel La Molinella (ca 1210 mslm) è situato in una posizione tranquilla e soleggiata nel cuore dell'incantevole Val di Fassa ed offre una splendida vista panoramica sulle Dolomiti, nonché sul gruppo del Catinaccio, patrimonio culturale dell'UNESCO.
La struttura dispone di reception (07.00-22.00), ascensore, bar, ristorante, sala TV, deposito sci riscaldato, collegamento internet Wi-Fi in tutta la struttura, parcheggio fino ad esaurimento.
Le camere sono dotate di servizi privati con doccia, asciugacapelli, telefono, TV satellitare, collegamento internet Wi-Fi, cassaforte. Le camere multiple dispongono di letto a castello.
Il centro benessere dispone di sauna, bagno turco, docce emozionali e zona relax con tisaneria. L'accesso non è consentito a minori di 12 anni. *Utilizzo del centro benessere può subire limitazioni e/o sospensioni in base alle normative anti Covid-19 vigenti.
Non ammessi.
Culla a pagamento (Euro 10.00 a notte da pagare in loco) da segnalare al momento della prenotazione.
Storicamente Soraga è il primo vero paese della Val di Fassa, e certamente uno dei più vecchi. Per secoli è stata terra di confine tra il Principato Vescovile di Trento e quello di Bressanone, al quale apparteneva tutta la Val di Fassa, eccetto Moena. Una particolarità di questo paese è quella di possedere un territorio staccato, geograficamente lontano dalla sua giurisdizione: l’Alpe di Fuciade al Passo San Pellegrino, una conca ai piedi dello svettante torrione del Costabella, una terra di "tobiè", una zona d’alpeggio e di prati di alta montagna. Soraga è un vero laboratorio artistico dove scultori e intagliatori immortalano nel legno le emozioni delle Dolomiti. In inverno gli skibus gratuiti permettono agli amanti della neve di raggiungere comodamente le vicine aree sciistiche legate al carosello del Dolomiti Superski. Soraga è anche rinomata dagli appassionati dello sci di fondo che, sulla pista della Marcialonga, trovano il loro piccolo paradiso dolomitico.